3-6 anni
a questa età, spesso, l’approccio con l’acqua ed il distacco dalla figura genitoriale, può rappresentare un problema non di poco conto. L’attenzione di un Istruttore dedicato, in un ambiente più “protetto”, può risultare utile all’inserimento in una seconda fase, in un corso collettivo.
6-14 anni
utile nel caso in cui si preferisca trovare una soluzione “ad hoc” in funzione delle proprie esigenze. Può rappresentare inoltre una buona soluzione per rendere più intensivo il processo di apprendimento, nella fase in cui i ragazzi ben si prestano ad una efficace plasmabilità motoria.
Adulti
…non è mai troppo tardi! L’attività motoria in acqua rappresenta il miglior modo di mantenersi in forma, sfruttando le caratteristiche dell’ambiente acquatico che garantesce, grazie alla riduzione della gravità, movimenti articolari protetti con grandi possibilità di un adeguato stimolo cardio-vascolare. Un Istruttore dedicato, aiuta a padroneggiare meglio l’indispensabile tecnica corretta.
Sportivi
Triatleta? Master? Semplice appassionato? Possiamo mettere a disposizione un nostro Tecnico esperto che possa consigliare al meglio la strutturazione di un piccolo allenamento e che possa trovare il consiglio giusto: spesso sono i particolari che fanno la differenza!
Fasce speciali
a volte la lezione individuale è l’unica alternativa possibile: rivolgiti in Segreteria, saremo lieti di affrontare insieme il problema e di proporre la migliore soluzione.
40 minuti di lezione, possibile anche con più partecipanti.
La Lugano Nuoto metterà a disposizione un insegnante professionista, con il quale sarà possibile concordare giorni e orari con la programmazione in corso.
Documenti
costi 2021-22 | 332.69 KB |